top of page

SÌ, VIAGGIARE

  • Immagine del redattore: Riflessi di Una Mente
    Riflessi di Una Mente
  • 21 lug 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 12 mar



Il piacere di viaggiare è, senz'ombra di dubbio, uno dei pochi della vita.

Adattamento, osservazione, meraviglia, curiosità ed entusiasmo sono sicuramente gli elementi essenziali per intraprendere un'avventura. Viaggiare, sia per piacere che per motivi lavorativi o di studio, rappresenta una vera e propria scuola all'aperto, dove si impara tanto sugli altri e su sé stessi, si fa confronto, si riflette e si assorbe esperienza.

Le opzioni disponibili per viaggiare sono molteplici: individualmente, in gruppo, in modo organizzato o tramite pacchetti. Non dimentichiamo gli scambi, l'accodarsi e le offerte all'ultimo minuto. Grazie alle promozioni online e ai viaggi selezionati dalle agenzie, esplorare il mondo diventa ancora più facile e conveniente.

I viaggiatori solitari godono di una maggiore libertà nel muoversi, soggiornare e cambiare programma. Hanno anche l'incredibile opportunità di tornare a casa con un diario ricco di esperienze, un'agenda piena di contatti da ogni luogo visitato, foto e video realizzati con calma, oltre a letture piacevoli e rilassanti. Sotto molti aspetti, viaggiare da soli significa anche scoprire le proprie potenzialità. Senza vincoli di orari e programmi, si è più aperti a seguire le proprie intuizioni e sensazioni, a fare nuovi incontri e a scoprire luoghi che in compagnia non si sarebbero potuti esplorare.

In gruppo, è fatto notorio che ci sia sempre qualcuno che desidera imporre le proprie preferenze e obiettivi, pianificando visite, tappe e itinerari per tutti, che lo vogliano o meno. Tuttavia, si possono trascorrere ore di viaggio piacevoli insieme e, in caso di difficoltà, ci si sente più sicuri e supportati.

Un pacchetto turistico include, solitamente, il trasporto, l'alloggio e altri servizi in loco, come la guida turistica o escursioni varie. Per contro, si deve accettare tutto del pacchetto, che piaccia oppure no. I viaggi di coppia, che siano romantici, avventurosi o una combinazione di entrambi, sono esperienze indimenticabili. Offrono l'opportunità di scoprire luoghi incantevoli e vivere momenti magici, rafforzando così legame tra i due cuori.

Viaggi per tutte le età, esigenze e tasche, anche in tempi difficili, una deliziosa gita verso una destinazione classica anziché esotica è qualcosa che tutti possono apprezzare. Il viaggio stesso è il momento più bello, godendo del paesaggio, vivendo nuove prospettive e luci, la massima celebrazione dell'immaginazione e dei pensieri liberi, e un incontro diretto e simbiotico con la natura di cui facciamo parte. Vicina o lontana, di breve o lunga durata, la destinazione non potrà che essere un’occasione piacevole per lasciare la quotidianità e scoprire culture, sapori, odori, paesaggi, colori, tanti quanti compongono la tavolozza che rende unico e meraviglioso questo mondo.



RIFLESSIONE

Viaggiare comprende il percorso, la meta, la trasformazione, il cambiamento, l’arricchimento, le esperienze, la conoscenza, i ricordi, le emozioni e l’avventura. Non è l’individuo a plasmare il viaggio, ma è il viaggio a plasmare l'individuo. Siete d’accordo?



Se vi è piaciuto l'articolo non dimenticate di mettere il vostro 💗



Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
Biglietto da visita - Riflessi di Una Mente
  • Gruppo Facebook Diventa consapevole della tua vita!
  • Canale Youtube Riflessi di Una Mente
  • Bacheca Pinterest
bottom of page