top of page

Diario di una vita consapevole
RIFLESSI DI LYDIA

La chirurgia estetica e il rincorrere ideali di bellezza: un aberrazione contemporanea

Nell'era dei social media e della comunicazione visiva incessante, la pressione per conformarsi a modelli di bellezza, spesso irrealistici, è diventata insostenibile, soprattutto tra le giovanissime.

La chirurgia estetica e il rincorrere ideali di bellezza: un aberrazione contemporanea

Trasferirsi all'estero: un'aspettativa di libertà o una fuga dalla bellezza?

Quando si pensa a un trasferimento all'estero, le motivazioni spesso si intrecciano tra sogni e realtà. Perché ho scelto di restare a vivere in Italia?

Trasferirsi all'estero: un'aspettativa di libertà o una fuga dalla bellezza?

È ora di finirla con il mito della maternità come unica via per la completezza femminile

Negli ultimi decenni, abbiamo assistito a un'evoluzione nei diritti e nelle aspettative delle donne. Tuttavia, nonostante i progressi realizzati, persiste un retaggio culturale che continua a considerare la maternità come l'unico percorso legittimo verso la realizzazione di una donna.

È ora di finirla con il mito della maternità come unica via per la completezza femminile

Pudore, quale sconosciuta!

In un'epoca in cui il pudore appare come un relitto del passato, ci troviamo a confrontarci con la crescente mancanza di riservatezza che caratterizza le nostre relazioni e le strategie pubblicitarie.

Pudore, quale sconosciuta!

Come va il vostro rapporto di coppia?

È comune che nelle relazioni le coppie inizino a dare per scontato il loro legame, la vita insieme e il matrimonio. Spesso si considera la convivenza come un traguardo raggiunto, piuttosto che come un nuovo inizio. Questo atteggiamento, nel tempo, può portare a diverse difficoltà nella relazione. Quali strategie possiamo adottare per prevenire queste problematiche?

Come va il vostro rapporto di coppia?

Come risparmiare tempo

Alcune persone desiderano realizzare più di quanto sia fattibile e il tempo non è mai abbastanza o, almeno, lo credono.

Come risparmiare tempo

Un sito web gratuito svaluta il professionista?

Sebbene un dominio personalizzato a pagamento offra assistenza, più funzionalità e maggiore visibilità, perché denigrare un professionista che sceglie di avere altre priorità?

Un sito web gratuito svaluta il professionista?

Siamo davvero convinti che il libro digitale non inquini l'ambiente?

Cosa sappiamo realmente del libro digitale? É davvero "amico" dell'ambiente? Non inquina affatto? Una scelta consapevole si basa sulla conoscenza e su informazioni veritiere.

Siamo davvero convinti che il libro digitale non inquini l'ambiente?

Le 3 "M" che evito

Tutto ciò che ha valore nella vita, tutto ciò che ci rende felici, produttivi e determinati è racchiuso nelle 3 "M". Queste pratiche sono menzionate ovunque e sono al centro delle conversazioni, celebrate e ricercate come il traguardo finale dell'esistenza. Ma quali sono queste 3 "M"? E perché io, invece, le evito?

Le 3 "M" che evito

Test della personalità? I più utilizzati nel mondo del lavoro

I test della personalità possono essere utilizzati in una varietà di aree, per il reclutamento, lo sviluppo personale o la ricerca. Ma sono davvero utili?

Test della personalità? I più utilizzati nel mondo del lavoro

Lavorare sulla mentalità


A distanza di anni, ricevo ancora molte domande su come riesco a rimanere così focalizzata sui miei obiettivi, su cosa è più adatto a me, su come ho sviluppato una così alta autostima e su come nutro la consapevolezza e l’autodisciplina. Mi chiedono anche come si fa a capire se la mentalità che si adotta è quella giusta o sbagliata e se esiste una regola valida per tutti.
Queste domande mi hanno ispirato a scrivere questa pagina del Diario di una vita consapevole.

Lavorare sulla mentalità

Ma quanto fastidiosi sono gli anglicismi?

Esiste una folta schiera di chi, ascoltando e leggendo ogni due parole italiane, una straniera "tanto per...", storce il naso e accusa un certo fastidio (eppure in Italia di termini in inglese e francese, latino, ecc. siamo sommersi).

Ma quanto fastidiosi sono gli anglicismi?

3 buoni motivi per “scomodare” la grande Coco Chanel

Chi non ha mai sentito parlare di Gabrielle Bonheur Chanel, la celebre e iconica stilista francese, più conosciuta come Coco Chanel? La stessa che fondò la casa di moda, Chanel, per l’appunto.
Perché scrivere di lei, qui e ora?
Il motivo, per me, è triplice.

3 buoni motivi per “scomodare” la grande Coco Chanel

Io parlo come mangio

Mi stupisco sempre.
Ho assistito ieri sera ad un dialogo veloce tra due adolescenti italiane che si salutavano: “Ehi, sis (diminutivo di sister=sorella), stei okey?”
“Bueno, sto scialla (tranquilla, rilassata), living to dream (forma non corretta in lingua inglese ma, in teoria, dovrebbe significare: vivo sognando o sto vivendo un sogno), ti lovvo sis =ti voglio bene, sorella), you are my G =sei la mia grande/migliore amica)”.

Io parlo come mangio

La parità di genere in casa

Non è raro che legga un ennesimo post o articolo (scritto da donne, femministe, professioniste nel percorso di realizzazione personale, impegnate nell’empowerment femminile, ecc.) vertente sulla disparità di genere nelle mansioni casalinghe. Ma l'emancipazione femminile passa attraverso la "liberazione delle mansioni", anche tra le quattro mura domestiche?

La parità di genere in casa

5 passi verso la consapevolezza

Quante volte ci capita di vivere in una specie di bolla soporifera o in maniera distratta o, addirittura, assente, praticando attività in modalità “pilota automatico” mentre siamo assorbiti da innumerevoli pensieri, proiezioni, previsioni senza godere appieno del momento presente? Come possiamo apportare un maggior grado di consapevolezza nella nostra quotidianità?

5 passi verso la consapevolezza

Dieci esperienze consapevoli lontani dagli schermi

Quanto tempo si sceglie volontariamente di trascorrere fuori dagli ambienti digitali e cosa fare senza usare i dispositivi tecnologici? Come impegnarsi a vivere consapevolmente, trovando delle alternative, lontani dagli schermi?

Dieci esperienze consapevoli lontani dagli schermi

La libertà di non volere figli

Diventare madre è una scelta, non un obbligo. L’istinto materno non è una realtà universale. Non desiderare dei figli non è un atto egoistico. La felicità di una donna non deve necessariamente derivare dalla maternità. Non tutte le donne sentono una vocazione materna. La realizzazione personale di una donna può avvenire anche senza diventare madre. Le coppie senza figli tendono a essere più longeve e felici. Ma la società è pronta ad accettarlo?

La libertà di non volere figli

Festa del papà

A fronte dei tanti padri virtuosi, premurosi, presenti, attenti e amorevoli esiste, purtroppo, un’altrettanta folta schiera di padri non così lodevoli.
Meglio un mancato padre o un cattivo padre?

Festa del papà

La festa della donna

🌼 A che punto è la donna? Cosa ha perso e cosa ha guadagnato strada facendo? È più felice, appagata, soddisfatta o è diventata schiava di sé stessa? Quanto la donna è consapevole della sua attuale condizione e quanto tempo e cura dedica al suo sé interiore?

La festa della donna

Come essere felici in coppia

💖❤️ Come mai alcune persone sembrano fatte l’una per l’altra? Com'è possibile che un rapporto di coppia sia più felice e duraturo di altre? Come fanno due persone a far durare la loro unione tra alti e bassi e ad amarsi anche più di prima?
Io me lo chiedo.

Come essere felici in coppia

Come fare pulizia nel digitale

Quanto è digitalmente “inquinato” il nostro cervello? Quanto tempo sprechiamo nel cestinare newsletter che nemmeno leggiamo, nel ricordare a quali canali e gruppi siamo iscritti, nel mantenere i contatti con persone che neanche ci piacciono?

Come fare pulizia nel digitale

Felicità fa rima con serenità (anche nel web)

Nella vita di tutti i giorni siamo sempre più in ostaggio di sentimenti malevoli nei confronti di chi riteniamo "migliori" di noi oppure no?

Felicità fa rima con serenità (anche nel web)

Cosa vuol dire essere una "brava ragazza" nel nuovo millennio?

Ha ancora senso, oggi, definire chi è o chi non è una "brava ragazza"? Si tratta di uno stereotipo in netto contrasto con l'essere o sentirsi una ragazza/donna in una società 4.0?

Cosa vuol dire essere una "brava ragazza" nel nuovo millennio?

Dove metto il "focus"?

Mantenere il "focus" vuol dire rimanere centrati sull'obiettivo da portare a termine senza distrazioni, dispersioni, scuse, giudizi. Voi ne siete capaci?

Dove metto il "focus"?

La vita non è solo lavoro

Dedicarsi totalmente al lavoro non ne vale la pena (se si ha altro da fare nella vita:)
Desiderate fare chiarezza nella vostra mente e nel vostro ambiente? Vi spiego cosa ho fatto io.

La vita non è solo lavoro
Biglietto da visita - Riflessi di Una Mente
  • Gruppo Facebook Diventa consapevole della tua vita!
  • Canale Youtube Riflessi di Una Mente
  • Bacheca Pinterest
bottom of page