TACCO SÌ, TACCO NO
- Riflessi di Una Mente
- 11 ago 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 12 mar

Le attuali tendenze, la moda e la pressione di una società che desidera vedere le donne sempre sensuali, belle e snelle, rendono il tacco 10 o 12, e talvolta anche di più, un sogno (o piuttosto, un incubo) per molte.
Per ottenere un aspetto più slanciato e sottile, le scarpe con il tacco sono sicuramente un aiuto. Tuttavia, mantenere l'equilibrio su tacchi superiori ai 10 centimetri richiede pratica, costanza e una buona dose di masochismo.
Non si può trovare comodità, praticità e naturalezza in un tacco così alto senza adottare le giuste precauzioni e avere una consapevolezza adeguata dei rischi.
Cosa induce molte donne ad autoinfliggersi una pena così grande? Si sostiene che non ci sia nulla di più efficace di un elegante tacco alto per scolpire i muscoli e valorizzare la femminilità.
Ma camminare sul tacco 12 è davvero un’esperienza che ogni donna deve fare? L'eleganza, la grazia e il portamento sono doni e talenti naturali che vanno oltre l'abbigliamento e gli accessori. Tuttavia, si può provare a indossare i "trampoli" almeno una volta nella vita per divertimento o per una sfida, in occasioni speciali, ma sempre con cautela e moderazione, alternandoli a calzature comode che offrano sollievo a tutto il corpo.
Indossare i tacchi alti per lungo tempo può causare infiammazioni acute nell'avampiede e dolorose screpolature tra le dita, dove si trova un nervo molto sensibile. Inoltre, può portare a problemi come l'alluce valgo e deformità delle dita.
Il tendine di Achille e i muscoli del polpaccio tendono a contrarsi nel tempo, portando a una spasticità motoria irreversibile.
Le frequenti distorsioni caviglie, che variano in gravità a dell'altezza del tacco, si sommano a questi spiacevoli traumi, causando instabilità nei movimenti, cadute pericolose e, sebbene meno rilevanti, brutte figure.
Le donne che indossano tacchi "incorporati" affrontano ogni tipo di disagio, ignorando i danni permanenti al corpo, pur di non rinunciare a quello che considerano un elemento irrinunciabile.
Per alleviare il dolore alla pianta del piede causato dalla pressione e dall'attrito con la suola, molte persone utilizzano cuscinetti, preferibilmente in gel, all'interno delle scarpe scomode. Il busto supporta il bacino e la schiena, mentre i collant a compressione graduata aiutano a migliorare la circolazione sanguigna, prevenendo gambe pesanti, varici e fragilità capillare. Compresse e pastiglie, creme e pomate specifiche sono disponibili per attenuare, se necessario, i nervi infiammati, i crampi muscolari, il gonfiore alle gambe e i dolori articolari nelle anche, ginocchia e caviglie. Le spalle, il collo e l'addome soffrono a causa delle posizioni innaturali causate dall'indossare tacchi alti, ma le regole del mondo della moda sono spietate nel mantenere sempre uno stile alla moda.
L'estetica a discapito della salute sembra essere un ritornello eterno e senza tempo che accompagna le donne in ogni fase della loro vita. Occorre sempre apparire gradevoli e apprezzate a qualunque costo, compiacendosi di tendenze misogine e di un ideale di femminilità irrealistico.
Benché i più celebri sostenitori del “tacco 12 per sempre” ne siano abbagliati, le scarpe con tacchi superiori ai 3-5 centimetri non sono progettate per essere indossate mentre si cammina, ma piuttosto per la loro estetica, proprio come un'opera d'arte, da ammirare in una vetrina.
RIFLESSIONE
«Faceva bene che la pelle toccasse la terra, e agli anziani piaceva togliersi i mocassini e camminare a piedi nudi sulla terra sacra». Luther Standing Bear – nativo americano capo Sicangu, Lakota (Sioux).
👉 Lo scalzismo è l'atto del camminare a piedi nudi in diretto contatto con il suolo, fonte naturale di elettroni, per attrarre energia e beneficiare degli innumerevoli vantaggi fisici che spirituali. Solo attraverso la connessione con la natura, di cui l'essere umano è una parte fondamentale, egli riesce a ritrovare sé stesso.
Se vi è piaciuto l'articolo non dimenticate di mettere il vostro 💗
🎬 Per scoprire i benefici del camminare scalzi guardate il video A piedi nudi | La consapevolezza dello scalzismo
Comments