
Riflessi di Lydia
Quante volte ci capita di vivere in una specie di bolla soporifera o in maniera distratta o, addirittura, assente, praticando attività in modalità “pilota automatico” mentre siamo assorbiti da innumerevoli pensieri, proiezioni, previsioni senza godere appieno del momento presente? Come possiamo apportare un maggior grado di consapevolezza nella nostra quotidianità?
Oggi intendo trattare il tema della "consapevolezza" in modo conciso e sommario, per proporre alcuni passi che consentiranno di iniziare ad agire concretamente lungo il percorso verso la propria consapevolezza.
Tendiamo solitamente a concentrarci molto sulla nostra forma fisica, sulla linea e sull'estetica, sulla salute di un corpo bello da esibire.
Purtroppo, non siamo altrettanto attenti ai nostri pensieri, alla nostra espressione mentale ed emotiva, conseguentemente al suo nutrimento.
Siamo bombardati da stimoli visivi e sonori, siamo orientati a pensare che il multitasking (in italiano "multioperatività", lo svolgimento di più compiti contemporaneamente) sia una qualità invidiabile mentre, in realtà, è solo deleterio per il benessere psicofisico.
Siamo sommersi da compiti, impegni e preoccupazioni che compromettono la nostra salute fisica e mentale.
Siamo costantemente proiettati verso il futuro con obiettivi da raggiungere e buoni propositi, mentre restiamo legati al passato con rimpianti e nostalgie.
Una delle principali attività che ci troviamo a svolgere in un ritmo esistenziale troppo rapido è perdersi nel flusso dei nostri contenuti mentali, l'elaborazione ossessiva e continua dei pensieri con cui ci identifichiamo sotto forma di emozioni e proiezioni.
Questo incessante moto pensante distorce la percezione della realtà e la visione del momento presente.

La consapevolezza è “pienezza mentale” del vivere qui e ora.
Per esempio, se sto riposando richiamo alla mente me stessa mentre riposo, e faccio lo stesso per ogni situazione in cui mi trovo.
L’essenza della consapevolezza consiste in un cammino attraverso l’osservazione e l’ascolto in profondità del proprio essere per il cui tramite si diventa pienamente coscienti della propria natura sia psicologica che fisica.
Se praticata in modo costante, la consapevolezza permette di distanziarsi da ogni tipo di attaccamento materiale e intangibile, trasformandosi in un nuovo modo di vivere, più consapevole del momento presente.
Il progetto web Riflessi di Una Mente non si occupa propriamente di meditazione, ma di applicazioni pratiche tramite la comprensione trasformativa delle esperienze con accorgimenti che fanno la differenza.

Ecco quali sono i 5 passi iniziatici del viaggio nella propria coscienza e conoscenza di sé, tornando allo stato mentale primitivo con naturalezza, semplicità e chiarezza.
1- Fermarsi.
Smettiamo di fare qualsiasi cosa e rilassiamoci.
2- Rilassarsi.
Proviamo a tranquillizzare la mente eliminando inquietudini, tristezze, frustrazioni, recriminazioni, problemi.
Come? Orientandoci sul ritmo respiratorio “inspirazione – pausa – espirazione”.
3- Focalizzarsi sul respiro. Osservando e ascoltando il respiro senza intervenire, la tensione gradualmente si ridurrà. Focalizziamoci sul nostro respiro, inspirando per 3 secondi ed espirando per 6.
4- Decentrarsi senza giudizio. Visualizziamoci distaccati, dal di fuori, come se fossimo spettatori di noi stessi. Il decentramento aiuta a liberarsi dall’idea che noi siamo artefici e responsabili degli eventi, quindi influenzati e condizionati da essi.
5- Accettarsi e accogliersi. Dobbiamo impegnarci a essere indulgenti con noi stessi, permettendo a qualsiasi sensazione o sentimento negativo di passare senza resistenza.
La piena consapevolezza è un modo di essere e uno stile di vita che si sceglie di adottare.
Non è teoria, bensì pratica.
La vera potenza della consapevolezza risiede nella nostra capacità di scegliere di non lasciarci influenzare dalle persone, di non essere sopraffatti dalle circostanze, di non sostenere certi automatismi e di non farci dominare dai pensieri incontrollati, attraverso l'esplorazione e all’introspezione.
È pronta la versione 🎬 video "5 passi verso la consapevolezza".
Il nuovo libro, in uscita a breve, esplora in modo approfondito e dettagliato il tema della consapevolezza, i 5 passi e molto altro, quindi rimanete sintonizzati!