top of page

S.O.S NATURA

  • Immagine del redattore: Riflessi di Una Mente
    Riflessi di Una Mente
  • 20 ott 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 12 mar




Ogni giorno, i media segnalano situazioni di malattie, violenze e violazioni dei diritti umani. Diverse associazioni e fondazioni lottano contro discriminazioni sociali, religiose e culturali, e si impegnano per combattere la malnutrizione e l'analfabetismo. Molti dedicano la loro vita ad aiutare i più bisognosi, compresi gli animali, in particolare quelli a rischio di estinzione.

L'essere umano, pur essendo intelligente e solidale, è capace di compiere atti atroci contro chi ha diritto di esistere. Gli animali soffrono particolarmente a causa della deforestazione, del riscaldamento globale e della crudeltà umana.

Fortunatamente, ci sono molte persone ammirabili e degne di attenzione che lottano coraggiosamente per la difesa dell'ambiente, della flora e della fauna. Dalla salvaguardia di un singolo cane o gatto abbandonato e maltrattato, fino alle atrocità di massa, alla caccia illegale e ai traffici illeciti, le battaglie non si arrestano.

Qualche esempio di gente straordinaria sono Kuki Gallmann scrittrice italiana, fondatrice nel 1984 della Gallmann Memorial Foundation, che si occupa della salvaguardia di innocenti elefanti contro il bracconaggio per il traffico d’avorio e Giorgia Monti, responsabile della campagna mare di Greenpeace, impegnata per la tutela delle balene e dell’ambiente marino.

Come loro, molti altri singoli e raggruppamenti, più o meno influenti e famosi, ma sempre troppo pochi, a livello locale, nazionale o internazionale, quotidianamente si ergono a paladini dei diritti degli animali e del loro ambiente naturale che è, poi, di tutti gli esseri viventi, nessuno escluso.

Non è mai abbastanza ricordare che tutto ciò che l’Uomo compie a danno della natura è controproducente e che preservarla è diventato un imperativo. Essere dotati di superiore intelligenza e ingegno non serve poi a molto, se non ci si sforza di metterli a frutto. Gli strumenti ci sono e le occasioni pure.



RIFLESSIONE

La Natura è bellezza, armonia, equilibrio. Il contatto con la natura riduce le emozioni avverse (ansia, tristezza, rabbia, aggressività) mentre agevola quelle positive (autostima, autocontrollo, serenità). Salvaguardarla è un dovere. Voi come vi attivate?



Se vi è piaciuto l'articolo non dimenticate di mettere il vostro 💗


コメント


この投稿へのコメントは利用できなくなりました。詳細はサイト所有者にお問い合わせください。
Biglietto da visita - Riflessi di Una Mente
  • Gruppo Facebook Diventa consapevole della tua vita!
  • Canale Youtube Riflessi di Una Mente
  • Bacheca Pinterest
bottom of page