top of page

SALVA LA PELLE!

  • Immagine del redattore: Riflessi di Una Mente
    Riflessi di Una Mente
  • 11 mar 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 11 mar



Il consumo della carne, la vivisezione, la sperimentazione in vitro, la caccia e l'uso di animali in zoo e circhi sono giustificati da motivazioni legate a cibo, ricerca e tradizioni. Tuttavia, cresce il sentimento collettivo di amore e rispetto per gli animali.

L'uso della pelliccia, una volta simbolo di status, sta diminuendo grazie alla consapevolezza delle atrocità legate a tali pratiche, complice la consapevolezza e la coscienza che torture, maltrattamenti e uccisioni non possono e non devono essere tollerati per nessun motivo.

Non è accettabile considerare elegante indossare animali assassinati. Lavorare pelli e morbidi manti è vergognoso, crudele e incivile, non solo perché lede i diritti degli animali e mette a rischio la sopravvivenza di talune specie, ma anche perché alimenta un mercato di commercializzazione e distribuzione spesso illegale, causa effetti negativi per l’ambiente producendo inquinamento e consumi energetici eccessivi. 

Il mutamento culturale a favore degli animali ha indotto molti governi europei ed extraeuropei a bandire la produzione di pellicce, a vietare l’allevamento, la cattura e l’uccisione di animali finalizzati ad ottenerne pelle e pellicce ma la lotta per i diritti degli animali continua, come sottolineato da Gandhi: «La civiltà si misura da come vengono trattati gli animali».


Se vi è piaciuto l'articolo non dimenticate di mettere il vostro 💗



Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
Biglietto da visita - Riflessi di Una Mente
  • Gruppo Facebook Diventa consapevole della tua vita!
  • Canale Youtube Riflessi di Una Mente
  • Bacheca Pinterest
bottom of page