top of page

VIVERE A COLORI

  • Immagine del redattore: Riflessi di Una Mente
    Riflessi di Una Mente
  • 11 mag 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 12 mar



Ogni persona ha un colore preferito che, secondo alcuni studi, può rivelare aspetti del proprio carattere, della personalità, dello stile e delle relazioni con l'esterno. I colori, siano essi caldi, freddi, neutri, complementari, primari, secondari o terziari, aggiungono un tocco di originalità e fantasia alla vita quotidiana. Nonostante le mode fluttuanti nel mondo della moda, tonalità classiche come blu, grigio e marrone rimangono sempre appropriate in ogni situazione e possono essere facilmente abbinate a vari accessori. Il nero, simbolo di eleganza e apprezzato da molti stilisti, emana un fascino senza tempo; i colori degli abiti che scegliamo di indossare comunicano sempre qualcosa di noi, rendono fondamentale la loro selezione per trasmettere il messaggio corretto. I colori definiscono l'identità, esprimono stati d'animo e riflettono tratti della personalità, rappresentando così le nostre emozioni.

Se la moda è sempre pronta a proporre e mescolare i colori, anche quelli più improbabili e che non stanno bene a tutti, nel settore dell'arredamento, i materiali tradizionali come il legno, e più recentemente quelli riciclati e le fibre naturali, hanno ceduto il posto a metalli e superfici lisce, laccate, lucide e riflettenti. Questi ultimi hanno sostituito l'atmosfera calda e accogliente tipica dello stile rustico, creando un ambiente meno invitante. Il design e lo stile industriale hanno prevaricato sul genere tradizionale, dettando regole ben precise. Lineari, essenziali e uniformi, mobili e suppellettili sprigionano tinte unite di bianco sporco, nero seppia, grigio metallizzato, rosso spento. Il contesto risulta freddo, impersonale, asettico, molto simil-ambulatorio, specchio dei tempi in cui si vive. I complementi d’arredo sono in tono con il resto, conferendo all’ambiente un senso di “vuoto”, le pareti canoniche bianche danno più luminosità alla singola stanza, ma tolgono molto alla creatività e alla distinzione di destinazione d’uso.

In ambito edilizio la tendenza sembra la stessa. Condomìni cittadini anonimi in tinta grigio spento con inserti giallo canarino o grigio più marcato, balconi in acciaio o ferro o cemento e tanto vetro (si spera, almeno, trattato). È già deprimente vivere attorniati di tanto grigiore dovuto a smog e asfalto che nuove costruzioni della stessa tinta non fanno altro che aggiungere ulteriore tristezza.

I gusti belli o brutti, sobri o kitsch sono indiscutibili e molto personali. Ognuno, secondo i propri umori, esigenze e possibilità, sceglie come esprimerli.

Ma che cos’è il colore? Il colore è la percezione visiva generata dai segnali nervosi trasmessi dalla retina al cervello quando assorbono le radiazioni elettromagnetiche di determinate lunghezze d'onda e intensità nella luce complessivamente bianca in quanto somma di tutte le frequenze dello spettro visibile.

Lo studio del colore riguarda più discipline: biofisica, psicologia, psicofisica, ottica, chimica, fisica, …

Godere della gamma cromatica che Madre Natura ha così generosamente fornito all’Umanità regalando sfumature e contrasti sempre diversi non può che far bene all’anima e aiutare a vivere meglio.

W i colori!



RIFLESSIONE

«Cosa mi metto?» è una frase ricorrente nel mondo femminile quanto in quello maschile. La società impone i suoi canoni e prototipi di bellezza nel corso dei mesi, degli anni, dei decenni che quasi mai si sposano con la fisicità di chi li segue e li insegue. Ma è davvero necessario sacrificare la bellezza naturale in nome della tendenza o moda che impera al momento per essere apprezzati e accettati?

Che rapporto avete con il vostro armadio? Vi trovate in sintonia o vi rispecchia poco o niente? Quali sono gli stili, le stoffe che accarezzano la vostra linea? Ci avete mai riflettuto? Avete mai valutato le vostre preferenze in merito al vostro vestiario? Quale colore vi rappresenta di più? Quale colore utilizzate per comunicare la vostra personalità, attività, intenzionalità?



Se vi è piaciuto l'articolo non dimenticate di mettere il vostro 💗



🎬 Per aumentare il vostro grado di consapevolezza nella scelta dei vostri vestiti, guardate il video "Tu e il tuo armadio: sintonia perfetta"


🎬 Per utilizzare consapevolmente i colori giusti anche nella vostra comunicazione andate al video "L'utilizzo dei colori nella comunicazione"


Komentáře


Komentování u tohoto příspěvku již není k dispozici. Pro více informací kontaktujte vlastníka webu.
Biglietto da visita - Riflessi di Una Mente
  • Gruppo Facebook Diventa consapevole della tua vita!
  • Canale Youtube Riflessi di Una Mente
  • Bacheca Pinterest
bottom of page