top of page

NON CI VORREBBE UN AMICO

  • Immagine del redattore: Riflessi di Una Mente
    Riflessi di Una Mente
  • 28 gen 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 11 mar



Le relazioni umane sono essenziali, costituendo la base dei legami sentimentali, familiari e sociali. L'amore e l'affetto sono valori sacri che uniscono le persone e l'amicizia, se ben gestita, è un tesoro prezioso.

Tuttavia, spesso ci si illude che le amicizie durature non cambieranno nel tempo, mentre la vera amicizia, sebbene rara, è genuina e benefica. Purtroppo, la pressione sociale e la mitizzazione dell'amicizia possono portare a relazioni tossiche, rendendo difficile allontanarsene. Capita di frequente, infatti, che piuttosto che venire definiti asociali, ci si costringa a frequentare persone forzatamente.

A volte ci si rende conto tardi di un errore di valutazione, rimanendo intrappolati in amicizie tossiche per paura o abitudine. Con il passare del tempo e l'aumento delle responsabilità, gli amici di una volta non sono più prioritari. Studi, lavoro, matrimonio e figli prendono il sopravvento, riducendo i contatti e portando a una selezione naturale delle amicizie.​

C’è da dire che, molto spesso, i cosiddetti amici non hanno propriamente un’influenza positiva, in quanto esigono e pretendono attenzioni, avvelenando i rapporti. Sono, così, sempre più frequenti le delusioni dovute all’amicizia.

Un rapporto dannoso può includere egoismo, mancanza di personalità, gelosia e rivalità. In nome dell’amicizia, si possono commettere gravi errori, come sacrificare relazioni importanti, mentire, offrire consigli non richiesti e fare critiche o ingerenze, creando competizione e rancore.

Alcuni si spacciano per amici devoti, ma in realtà cercano solo di creare una dipendenza emotiva dannosa e possessiva. Un’amicizia può esaurirsi nel tempo, poiché si cresce e si cambia. È meglio separarsi per evitare ferite e delusioni, cercando nuove connessioni che rispecchino meglio il proprio stile di vita e le proprie aspirazioni.

Gli amici si scelgono affinità momentanea e non sempre per la vita. L'amicizia autentica è caratterizzata da fiducia, pazienza, umiltà e altruismo, e accompagna le varie fasi della vita. Coltivare una vera amicizia richiede rispetto per la libertà e le esigenze degli altri, evolvendo con il cambiamento delle persone e delle circostanze. La vera amicizia, non essendo perfetta, comprende e perdona sempre.


Se vi è piaciuto l'articolo non dimenticate di mettere il vostro 💗



👉 Leggete le pagine del "Diario di una vita consapevole" riguardo a "Felicità fa rima con serenità (anche nel web)", e per trovare delle alternative alla connessione online sperimentate le "Dieci esperienze consapevoli lontani dagli schermi"


👉 Se volete effettuare una bella pulizia digitale di gruppi, newsletter, contatti, ecc. non potete esimervi dal leggere "Come fare pulizia nel digitale"


Kommentare


Dieser Beitrag kann nicht mehr kommentiert werden. Bitte den Website-Eigentümer für weitere Infos kontaktieren.
Biglietto da visita - Riflessi di Una Mente
  • Gruppo Facebook Diventa consapevole della tua vita!
  • Canale Youtube Riflessi di Una Mente
  • Bacheca Pinterest
bottom of page